Prato Sintetico Pigna

Prato Sintetico Pigna ⭐ Il tuo giardiniere a Roma. Potatura Alberi, progettazione, realizzazione e Manutenzione Giardini Roma e Provincia.

Prato Sintetico Pigna

Amate la sensazione e la bellezza dell’erba, del suo colore sempre verde e della sua morbidezza quando la sfiorate? Il Prato Sintetico Pigna è forse una delle poche soluzioni adatte anche per i terrazzi e balconcini.

Nonostante si parli di una creazione artificiale, il Prato Sintetico Pigna è adatto anche per le persone che non sono “convinte” del prato naturale che porta ad avere diverse problematiche di crescita, ha bisogno di avere una cura e manutenzione continuativa. Diciamo che effettivamente, quando non si ha del tempo da dedicare alla rasatura, ecco che il prato naturale diventa una spesa di mantenimento perché si deve assumere qualche giardiniere o anche trovare del tempo che spesso non c’è.

Quali sono i motivi principali per cui si preferisce spesso usare e installare il Prato Sintetico Pigna? Non diciamo che tutti lo amano, ma ci sono comunque delle note positive che lo hanno fatto apprezzare molto, come:

  • Nessuna manutenzione stagionale
  • Si fissa sulle superfici, come il cemento, piastrelle e legno
  • Colorazione uniforme
  • Durata negli anni

L’effetto estetico è molto bello perché si ha la sensazione di un’erba vera e sana. Ovviamente toccandolo si comprende che è finto, ma attenzione che ci sono anche diverse qualità. infatti troviamo anche dei prati sintetici che sono morbidissimi, soffici e che sono perfetti anche per creare un angolo nel terrazzo, ad esempio, per far giocare i bambini. Di certo questi prati sintetici sono molto, ma molto più costosi degli altri e non si consiglia di lasciarsi al Sole diretto perché le “setole” potrebbero diventare molto rigide.

Le varietà di un Prato Sintetico Pigna sono diverse e cambiano in base anche alla collocazione finale. Ad esempio se viene posizionato all’esterno, esposto alla luce solare, senza alcuna copertura, allora ecco che è necessario una tipologia molto più rigida e resistente. Mentre se si ha una parte coperta, che viene usata molto, magari desiderate anche camminarvi sopra, allora potete scegliere una varietà semi rigida, che possa resistere alle intemperie, ma dove sia comunque presente una copertura per farla rimanere più morbida.

In effetti è importante che ci sia un’attenzione per la scelta della qualità del Prato Sintetico Pigna, ma che deve essere eseguita in base all’utilizzo che se ne deve fare e anche alla posizione in cui si deve installare.

Meglio che ci sia un professionista, come anche un giardiniere, che permetta di aiutare e sostenere il cliente in modo da aiutarlo a fare la spesa adatta alle sue necessità. Tutti i consumatori che hanno comprato o fatto una scelta da soli per il Prato Sintetico Pigna, si sono trovati poi a pentirsi amaramente dell’acquisto. Come mai? Proprio perché non conoscendo quale fossero le qualità, i difetti, i vantaggi, i metodi di installazione e anche per tutto quello che riguarda l’usura, semplicemente hanno steso diversi pannelli di Prato Sintetico Pigna come se fosse un tappetto del salotto.

Ecco questi sono tutti elementi che dovrebbero far desistere un utente nel comprare del Prato Sintetico Pigna se non si ha la minima esperienza o anche conoscenza di questo prodotto.

Siccome ci sono tanti professionisti che possono realmente dare dei consigli ottimali per avere un prodotto e un Prato Sintetico Pigna bellissimo, ecco che allora è normale che ci si deve rivolgere a questi soggetti.

Prato Sintetico Pigna, come “installarlo”

Il Prato Sintetico Pigna, parlando con un utente privato, è paragonato ad un tappetto. Pensare che basta stendere i suoi rotoli sulla superficie interessata, lasciandolo lì, sulla pavimentazione, è sbagliato, ma purtroppo è una pratica molto diffusa.

Proprio per questo ci sono tanti incidenti domestici. Un Prato Sintetico Pigna che non viene “posizionato”, ma solo “appoggiato” porta ad avere dei problemi di movimento di questo prodotto, si può inciampare facilmente, il telo si può alzare facilmente, provocando poi degli avvallamenti oppure anche accartocciandosi creando degli ostacoli. Il prato può scivolare facilmente sulla pavimentazione sottostante specialmente se è presente una pavimentazione in piastrelle.

Perfino posizionarlo all’esterno, direttamente sul terreno, deve essere un lavoro che viene effettuato comunque con un trattamento delle superfici.

Non è raro che ci siano dei consumatori interessati ad usare il Prato Sintetico Pigna in esterno, anche se si possiede un giardino, proprio perché esso non ha bisogno di subire alcuna manutenzione.

Ad ogni modo meglio iniziare con la spiegazione di come poterlo installare proprio sul terreno.

I passaggi sono molti e alcuni anche particolarmente difficili da eseguire perché si deve capire quale sia la parte di terreno da asportare. Solitamente ci sono delle aziende o anche dei giardinieri che vanno a effettuare questo lavoro.

Prima di tutto si deve scegliere un prato ben colorato e con una buona lunghezza dell’erba. La parte sottostante deve essere impermeabile, ma drenante in modo che l’acqua piovana, l’umidità e anche quella presente nel terreno non vada a ristagnare.

Ora si deve asportare la parte superficiale del terreno, vale a dire dagli 8 ai 12 centimetri di terreno. Questa parte contiene una grande quantità di semi e radici che si deve togliere per non sviluppare una vegetazione sottostante in seguito. Infatti, la presenza di radici, andrà sicuramente a creare dell’erba che solleva il tappeto del prato artificiale che è posizionato. Questo creerà anche una serie di irregolarità per nulla piacevoli da vedere.

Un giardiniere andrà comunque a eliminare la giusta quantità di superficie che sicuramente contiene queste problematiche.

Ovviamente non si asportano solo semi o anche radici, ma si devono togliere anche le pietre o residui di rami seppelliti perché sicuramente essi sono dei componenti che creano una forte irregolarità del terreno.

Nel momento in qui si è asportata questa parte di terreno, si stendono poi i tappetti del Prato Sintetico Pigna. Si deve però avere una piccola pendenza del fondo per creare un cordone drenante. Infatti questi piccoli avvallamenti sono talmente impercettibili che non sono visibili sulla superficie del prato.

Per collegare tutti i pannelli è bene che ci sia una bordatura plastica oppure anche creare un cordolo di cemento che possa riuscire a contenere e non a far seppellire o anche spingere all’esterno questo prodotto.

Dimenticandosi di creare il cordolo drenante è possibile poi che ci siano dei ristagni di acqua, ma crea realmente dei gravi danni? Bè se è necessario c’è un motivo. I ristagni d’acqua andranno ad aumentare l’usura e il deterioramento della parte sottostante, si riduce l’impermeabilità, ci sono dei rigonfiamenti del Prato Sintetico Pigna, ci sarà anche un forte puzzo di acqua putrida e via dicendo.

Alla fine è opportuno che ci sia proprio un buon metodo di installazione di questo prodotto, quindi un giardiniere oppure anche una ditta specializzata sarà ben lieta di fare questo intervento.

Prato Sintetico Pigna, quanto può durare?

Il tempo di “durata” di un Prato Sintetico Pigna non è mai unico, nel senso che in base alla tipologia, alla qualità del prodotto, ai materiali usati e anche alle intemperie che ci sono, la sua vita va a diminuire o ad allungarsi.

Di media il Prato Sintetico Pigna dura dai 7 agli 8 anni. Tuttavia su internet abbiamo spesso trovato delle persone che hanno dichiarato che il loro prato artificiale si è rovinato dopo poco tempo, diciamo che ci sono anche degli elementi che portano a farlo usurare prima.

Riallacciandoci ai problemi di prima per quanto riguarda la mancanza del cordolo drenante, vediamo che il prato artificiale si inizia a impregnare di liquido, questo provvede ad una dilatazione del prodotto plastico e quindi ad un facile distaccamento dei ciuffi di erba.

Il Sole diretto, specialmente quando si parla di una ziona che ha un clima eccessivamente torrido, allora si corre il rischio poi di far scolorire eccessivamente e “cuocere” i fili d’erba.

Insomma ci sono tantissimi elementi esterni che portano ad avere delle gravi conseguenze e quindi a ridurre sensibilmente la sua vita.

Altro elemento che va a strappare e a danneggiare il Prato Sintetico Pigna è dato dalla presenza di sassi, di ciottoli, pietre che sono anche taglienti, e ogni volta che ci si passeggia sopra si provocano delle microlesioni che poi sono aumentate quando il clima e il Sole diretto gli si spara sopra.

Nelle zone che sono esposte al Sole diretto, specialmente in estate, la vita di un Prato Sintetico Pigna potrebbe durare un massimo di 5 anni. Per quelle installazioni che sono avvenute da soli, dove non si è trattato la superficie del terreno, la sua resistenza è intorno ai 6 anni.

  • Abbattimento Alberi Alto Fusto Pigna
  • Costo Manutenzione Giardino Privato Pigna
  • Giardini Manutenzione Pigna
  • Giardiniere Pigna
  • Giardino Condominiale Manutenzione Pigna
  • Giardino Cura E Manutenzione Pigna
  • Impianti Di Irrigazione Pigna
  • Impianti Irrigazione A Goccia Pigna
  • Impianti Irrigazione Giardino Pigna
  • Manutenzione Aree Verdi Pigna
  • Manutenzione Del Giardino Pigna
  • Manutenzione Di Giardini Pigna
  • Manutenzione E Realizzazione Giardini Pigna
  • Manutenzione Erba Giardino Pigna
  • Manutenzione Erba Sintetica Per Giardino Pigna
  • Manutenzione Giardini Condominiali Pigna
  • Manutenzione Giardini Costi Pigna
  • Manutenzione Giardini E Aree Verdi Pigna
  • Manutenzione Giardini Pigna
  • Manutenzione Giardino Condominiale Pigna
  • Manutenzione Giardino Privato In Condominio Pigna
  • Manutenzione Giardino Privato Pigna
  • Manutenzione Impianto Irrigazione Giardino Pigna
  • Manutenzione Manto Erboso Pigna
  • Manutenzione Ordinaria Giardino Condominiale Pigna
  • Manutenzione Parchi E Giardini Pigna
  • Potatura Olmo Pigna
  • Potatura Pino Pigna
  • Potatura Pioppi Pigna
  • Potatura Platani Pigna
  • Potatura Quercia Pigna
  • Potature Alberi Pigna
  • Potature Siepi Pigna
  • Prato Dichondra Pigna
  • Prato Dicondra Pigna
  • Prato Inglese A Rotoli Pigna
  • Prato Pronto A Rotoli Pigna
  • Prato Sintetico Offerte Pigna
  • Prato Sintetico Prezzi Pigna
  • Preventivi Abbattimento Alberi Alto Fusto Pigna
  • Preventivi Costo Manutenzione Giardino Privato Pigna
  • Preventivi Giardini Manutenzione Pigna
  • Preventivi Giardiniere Pigna
  • Preventivi Giardino Condominiale Manutenzione Pigna
  • Preventivi Giardino Cura E Manutenzione Pigna
  • Preventivi Impianti Di Irrigazione Pigna
  • Preventivi Manutenzione Aree Verdi Pigna
  • Preventivi Manutenzione Del Giardino Pigna
  • Preventivi Manutenzione Di Giardini Pigna
  • Preventivi Manutenzione E Realizzazione Giardini Pigna
  • Preventivi Manutenzione Erba Giardino Pigna
  • Preventivi Manutenzione Erba Sintetica Per Giardino Pigna
  • Preventivi Manutenzione Giardini Condominiali Pigna
  • Preventivi Manutenzione Giardini Costi Pigna
  • Preventivi Manutenzione Giardini E Aree Verdi Pigna
  • Preventivi Manutenzione Giardini Pigna
  • Preventivi Manutenzione Giardino Condominiale Pigna
  • Preventivi Manutenzione Giardino Privato In Condominio Pigna
  • Preventivi Manutenzione Giardino Privato Pigna
  • Preventivi Manutenzione Impianto Irrigazione Giardino Pigna
  • Preventivi Manutenzione Manto Erboso Pigna
  • Preventivi Manutenzione Ordinaria Giardino Condominiale Pigna
  • Preventivi Manutenzione Parchi E Giardini Pigna
  • Preventivi Potature Alberi Pigna
  • Preventivi Potature Siepi Pigna
  • Preventivi Prato Pronto A Rotoli Pigna
  • Prezzi Abbattimento Alberi Alto Fusto Pigna
  • Prezzi Costo Manutenzione Giardino Privato Pigna
  • Prezzi Giardini Manutenzione Pigna
  • Prezzi Giardiniere Pigna
  • Prezzi Giardino Condominiale Manutenzione Pigna
  • Prezzi Giardino Cura E Manutenzione Pigna
  • Prezzi Impianti Di Irrigazione Pigna
  • Prezzi Manutenzione Aree Verdi Pigna
  • Prezzi Manutenzione Del Giardino Pigna
  • Prezzi Manutenzione Di Giardini Pigna
  • Prezzi Manutenzione E Realizzazione Giardini Pigna
  • Prezzi Manutenzione Giardini Condominiali Pigna
  • Prezzi Manutenzione Giardini Costi Pigna
  • Prezzi Manutenzione Giardini E Aree Verdi Pigna
  • Prezzi Manutenzione Giardini Pigna
  • Prezzi Manutenzione Giardino Condominiale Pigna
  • Prezzi Manutenzione Giardino Privato In Condominio Pigna
  • Prezzi Manutenzione Giardino Privato Pigna
  • Prezzi Manutenzione Impianto Irrigazione Giardino Pigna
  • Prezzi Manutenzione Ordinaria Giardino Condominiale Pigna
  • Prezzi Manutenzione Parchi E Giardini Pigna
  • Prezzi Potature Alberi Pigna
  • Prezzi Potature Siepi Pigna
  • Prezzi Prato Pronto A Rotoli Pigna
  • Progettazione Giardini Pigna
  • Progettazione Parchi E Giardini Pigna
  • Progettazione Parchi Pigna
  • Progettazione Realizzazione Giardini Pigna
  • Realizzazione Aree Verdi Pigna
  • Realizzazione Giardini Pigna
  • Realizzazione Manto Erboso Pigna
  • Realizzazione Parchi E Giardini Pigna
  • Realizzazione Parchi Pigna
  • Servizio Manutenzione Giardini Pigna

Manutenzione Giardini Roma

Prato Sintetico Pigna si può fissare anche sul cemento

La bellezza del Prato Sintetico Pigna è anche la facilità che si ha con la posa su cemento e su pavimentazioni similari. In questo caso è possibile anche fare un lavoro da soli, ma attenzione che ci si deve concentrare, anzi tenere bene in mente, che questo prodotto è composto da una serie di teli, di rotoli di manto erboso sintetico che potrebbe facilmente scivolare via sotto i nostri passi oppure anche muoversi per una totale incuria da parte nostra.

Le pose su cemento riguardano:

  • Parte esterna scoperta
  • Terrazze o balconi
  • Pavimentazione coperta, sia in interno che in esterno

Per un’eventuale cornice in cemento esterno, che spesso circonda l’immobile, potrebbe essere una buona idea ricoprirla con un manto erboso artificiale. In questo caso il cemento, che non ha una superficie liscia o comunque facile da incollare, si possono usare dei metodi semplicissimi.

Una volta che si stendono i teli del Prato Sintetico Pigna si devono fissare con dei vasi da fiori, ad esempio, che sono pesanti e impediscono il movimento. Tuttavia è un’installazione che non permette certo di avere una buona aderenza. I professionisti utilizzano diversi tipi di collanti che permettono di avere un’aderenza massima e che resistono anche alle intemperie. Quindi per avere una sicurezza di percorrenza su questo prato è bene affidarsi a un giardiniere o anche ad uno specialista in questo lavoro.

Campi di calcio e calcetto, quali sono i benefici e gli svantaggi di un prato artificiale

Il Prato Sintetico Pigna non è usato solo in casa o fuori casa, nei condomini e negli agglomerati industriali, anche se regala una bella estetica esterna, un che di naturale che comunque non chiedere manutenzione e spese di mantenimento, ma spesso lo troviamo nei campi di calcio e di calcetto.

Sottolineiamo che questi luoghi di attività sportiva devono usare determinati materiali per garantire ai propri clienti una buona sicurezza in fase di percorrenza, anche perché si deve correre, cadere o scivolare per controllare la palla. Quelli che sono di una qualità non ottimale, sono proprio i campetti e campi che hanno una superficie di cemento. I migliori che sono di alta qualità hanno dei campi che sono con un prato di erba vera. Questi però richiedono comunque una manutenzione continuativa e una rasatura che permetta di avere un buon controllo della palla.

Poi ci sono quelli che definiamo “via di mezzo”, vale a dire dove sono posizionati dei prati sintetici o artificiali. I vantaggi sono quelli di non avere bisogno di manutenzione, quindi i costi sono azzerati negli anni, si ha un’usura minore, si offre una superficie facile da calpestare e che aiuta ad avere un passo veloce.

Gli svantaggi possono essere dati da una maggiore sofferenza di attrito per scivolate o cadute perché alla fine si parla comunque di un materiale plastico.

Ad ogni modo tutti devono fare i conti con la propria qualità di clienti e anche grandezza dei campi da calcio e campetti di calcetto.

Prato Sintetico Pigna, sensazioni e colorazione

La qualità è importante, ma comunque un prodotto artificiale ha delle diversità da quello originale altrimenti non sarebbe possibile fare la differenza.

Le colorazioni e la forma è uguale ad un prato reale. Il lato estetico è sicuramente uguale se non migliore, per certi versi, perché rimane sempre brillante, vivido e con una buona attenzione alle sfumature che permette di ingannare lo sguardo. Quindi a livello ottico è sicuramente un prodotto perfetto e ottimale.

Le sensazioni sono diverse ed è qui che si capisce che si parla di un prato artificiale. Toccandolo, accarezzandolo o calpestandolo a piedi nudi, è normale che ci sia una morbidezza che è diversa da quello naturale. Non è spiacevole, ma comunque si ha la sensazione di toccare qualcosa di plastico.

Dicono di Noi

[testimonial_view id=”2″]

Richiedi un Preventivo

Prato Sintetico

Prato Sintetico Pigna

Manutenzione Giardini Roma su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Manutenzione Giardini Pigna, Potatura Piante Pigna, Impianti Irrigazione Pigna, Potatura Alberi Pigna, Abbattimento Alberi Pigna, Progettazione Giardini Pigna, Realizzazione Giardini Pigna, Giardiniere Pigna, Prato Sintetico Pigna, Prato Pronto Pigna, Prato A Rotoli Pigna, Potatura Alto Fusto Pigna,
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL